ufficio

Lo Studio Torniamenti di Milano vanta una pluriennale esperienza nell’amministrazione del personale, attraverso un’approfondita conoscenza del diritto e del codice del lavoro, in particolare delle norme che regolano il rapporto di lavoro subordinato, tra le quali:

  • la nozione civilistica del lavoro subordinato (c.c.);
  • le controversie in materia di lavoro (Codice di procedura civile);
  • i contratti di lavoro: apprendistato, lavoro a progetto e intermittente, i contratti a termine, il part time;
  • lo svolgimento del rapporto di lavoro con la predisposizione e la gestione della documentazione relativa al rapporto di lavoro (assunzione, trasformazione, orario di lavoro, tutela della maternità, permessi, congedi e aspettative, lavoro dei disabili);
  • la risoluzione del rapporto di lavoro (licenziamento) con il conteggio del T.F.R. (Trattamento di Fine Rapporto) in caso di licenziamento o dimissioni del lavoratore;
  • stesura dei cedolini paga;
  • calcolo dei versamento dei contributi per le assicurazioni previdenziali e infortunistiche obbligatorie agli enti previdenziali e infortunistici;
  • predisposizione del modello F24 per il pagamento dei contributi previdenziali INPS, contributi INAIL e delle ritenute;
  • stesura del modello EMens, da inviare in via telematica all’INPS con cadenza mensile.

Lo Studio Torniamenti, grazie al prorio staff e alle ottime doti relazionali, di precisione, e di predisposizione alla risoluzione di problemi complessi è in grado di gestire al meglio l’amministrazione del personale delle singole aziende.